blog
![TANIT-logo-200×79 TANIT-logo-200x79](https://www.tanitsrl.it/wp-content/uploads/2021/09/TANIT-logo-200x79-1.png)
Sicurezza sul lavoro, semplificazioni da 12/1/2025
l 12 gennaio 2025 entrano in vigore le modifiche al Dlgs 81/2008 (“T.u. Sicurezza”) stabilite dalla legge 13 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro”. L’articolo 1 del provvedimento … Sicurezza sul lavoro, semplificazioni da 12/1/2025 Leggi altro »
Leggi tuttoReport sostenibilità, lo standard volontario per Pmi non quotate
Pubblicato lo standard Ue che specifica le informazioni Esg (Environmental, social, governance) per i bilanci di sostenibilità volontari delle piccole e medie imprese non quotate. Lo standard “Vsme” (Voluntary sustainability … Report sostenibilità, lo standard volontario per Pmi non quotate...
Leggi tuttoCodice appalti, in vigore il decreto correttivo
Dal 31 dicembre 2024 è in vigore il decreto legislativo Dlgs 31 dicembre 2024, n. 209 che ha riscritto ampiamente Codice dei contratti pubblici (Dlgs 36/2023). Tra le modifiche apportate il … Codice appalti, in vigore il decreto correttivo Leggi altro...
Leggi tuttoCalamità naturali: slitta obbligo assicurativo per le imprese con il “Milleproroghe 2025”
Il Dl 202/2024 di fine anno ha stabilito lo spostamento al 31 marzo 2025 dell’obbligo per le imprese di stipulare l’assicurazione contro le catastrofi naturali (“CatNat”). La disposizione è contenuta nel … Calamità naturali: slitta obbligo assicurativo per le imprese con...
Leggi tuttoCybersecurity, Iscrizione piattaforma (imprese dei settori energia, acque e rifiuti)
Dal 18/10/2024 è scattano gli obblighi di cybersicurezza per le imprese dei settori energia, acque e rifiuti. Le regole sono contenute nel Dlgs 4/09/2024, n. 138 che si affianca alle misure di rafforzamento … Cybersecurity, Iscrizione piattaforma (imprese dei settori energia, acque e...
Leggi tuttoRENTRI SEMPLICE!
Il 15 dicembre è iniziata l’operatività del RENTRI; la consulenza di Tanit aumenta con Rentri Semplice! Con un team dedicato e moderni strumenti di gestione siamo in grado di Non … RENTRI SEMPLICE! Leggi altro »
Leggi tuttoCantieri, patente a punti: indicazioni su sanzioni dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
Dall’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) i primi chiarimenti sulle sanzioni applicabili alle imprese che operano nei cantieri senza l’apposita patente a punti o con una patente dotata di meno di 15 … Cantieri, patente a punti: indicazioni su sanzioni dall’Ispettorato Nazionale...
Leggi tuttoLe nuove regole Ue per i fornitori di Rating “ESG” (Operativo dal 2 luglio 2026)
Il Regolamento Parlamento europeo e Consiglio Ue 2024/3005/Ue pubblicato il 12 dicembre 2024 sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea introduce specifici obblighi di trasparenza per le attività di rating ambientale, sociale e di … Le nuove regole Ue per i fornitori di Rating...
Leggi tuttoRENTRI – Decreto di approvazione dei manuali a supporto degli utenti e degli operatori
Con decreto direttoriale del 12/12/2024 n. 254, emanato ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera f) del decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 4 aprile 2023, n. 59, … RENTRI – Decreto di approvazione dei manuali a supporto...
Leggi tuttoPersonale ispettivo Ispra/Arpa, dal 21/12 cambiano regole
In vigore dal 21 dicembre 2024 il nuovo regolamento (Dpr 186/2024) che definisce le funzioni del personale dell’Ispra e delle Arpa incaricato di effettuare le ispezioni nelle aziende. Lo scopo è … Personale ispettivo Ispra/Arpa, dal 21/12 cambiano regole Leggi altro...
Leggi tuttoClassificazione sostanze chimiche, restyling regole “Clp” dal 10/12/2024
Il 10 dicembre 2024 entra in vigore il restyling delle regole Ue su classificazione, etichettatura ed imballaggio (“Classification, labelling and packaging” o “Clp”) delle sostanze chimiche e delle miscele. Le nuove istruzioni approvate con regolamento 2024/2865/Ue … Classificazione sostanze chimiche, restyling regole “Clp” dal 10/12/2024 Leggi...
Leggi tuttoEmission trading, stanziate quote per nuovi settori “Ets II”
In vista della partenza dal 2025 del sistema di scambio di quote di emissione di gas serra Ue (l’Emission trading system) per nuovi settori economici, la Commissione Ue ha rilasciato le quote a disposizione degli … Emission trading, stanziate quote per nuovi settori “Ets II”...
Leggi tuttoRentri: pubblicato il vademecum digitale per imprese e associazioni
Sul sito dell’Albo nazionale gestori ambientali è stato pubblicato il “Vademecum digitale per imprese e associazioni” che sintetizza gli strumenti messi a disposizione nell’area supporto del portale www.rentri.gov.it per agevolare i soggetti … Rentri: pubblicato il vademecum digitale per imprese e associazioni...
Leggi tuttoRentri, modulistica per soggetti delegati
Rilasciati il 28/11/2024 dal MinAmbiente i modelli di dichiarazione che i delegati dai produttori iniziali di rifiuti devono usare per attestare il possesso dei requisiti per iscriversi al Registro elettronico nazionale per la loro tracciabilità. … Rentri, modulistica per soggetti delegati Leggi altro »
Leggi tuttoClassificazione sostanze chimiche, restyling regole “Clp” dal 10/12/2024
Il 10 dicembre 2024 entra in vigore il restyling delle regole Ue su classificazione, etichettatura ed imballaggio (“Classification, labelling and packaging” o “Clp”) delle sostanze chimiche e delle miscele. Le nuove istruzioni approvate con regolamento 2024/2865/Ue … Classificazione sostanze chimiche, restyling regole “Clp” dal 10/12/2024 Leggi...
Leggi tuttoRaee, semplificazioni per la filiera del ritiro
Nella conversione del “Decreto infrazioni 131/2024” a opera della legge 166/2024 si trova la semplificazione per ritiro, raccolta e deposito dei rifiuti di apparecchi elettronici (cd. “Raee“). La legge 14 novembre 2024, n. 166 … Raee, semplificazioni per la filiera del ritiro Leggi altro...
Leggi tuttoFormazione, Nuovo accordo: si allungano tempi
La Conferenza permanente Stato-Regioni ha rinviato l’adozione dell’atteso accordo che fisserà le nuove regole sulla durata e i contenuti minimi della formazione in materia di sicurezza sul lavoro. L’organo ha dato atto del rinvio nel report … Formazione, Nuovo accordo: si allungano tempi Leggi altro »
Leggi tuttoPatente a punti cantieri, modulistica Inl per rettifica dati
L’Ispettorato nazionale del lavoro mette a disposizione di imprese e lavoratori autonomi apposita modulistica per correggere gli errori commessi nella domanda di rilascio della patente a punti. Lo segnala l’Ispettorato con avviso pubblicato sul proprio sito … Patente a punti cantieri, modulistica Inl per rettifica dati...
Leggi tuttoRentri, al via la stampa del nuovo registro cronologico cartaceo
Dal 4 novembre 2024 gli operatori possono stampare, dall’area pubblica del sito Rentri, il format del registro cronologico di carico e scarico cartaceo da vidimare presso la Camera di commercio competente. La nuova funzione, come precisato dal … Rentri, al via la stampa del nuovo registro cronologico...
Leggi tuttoFormazione del preposto: i chiarimenti del minLavoro
Con l’interpello n. 6/2024, il Consiglio nazionale degli ingegneri ha avanzato una richiesta di interpello alla commissione del minLavoro ponendo due possibili risposte a un unico quesito in merito alla … Formazione del preposto: i chiarimenti del minLavoro Leggi altro...
Leggi tutto