Mese: Marzo 2020

La formazione aziendale durante l’emergenza: gli strumenti dell’e-learning

E- learning: la formazione aziendale in questo periodo di emergenza è sinonimo di apprendimento on line. Al momento, e fino a data da destinarsi infatti, sono sospese tutte le attività formative tradizionalmente svolte in presenza; favorite invece le attività a distanza, sia in riferimento alla didattica per le scuole che per la formazione aziendale. Che …

La formazione aziendale durante l’emergenza: gli strumenti dell’e-learning Leggi altro »

Formazione finanziata in azienda: come fare di più con meno risorse

Formazione finanziata: come fare di più con meno risorse Mai sentito parlare di formazione finanziata? La formazione finanziata è un prezioso strumento per dipendenti e imprenditori. Grazie ala formazione finanziata è possibile formare il personale senza alcun costo aggiuntivo, migliorando le competenze professionali e ottemperando agli obblighi della formazione di sicurezza sul lavoro. La formazione aziendale è un driver potentissimo  …

Formazione finanziata in azienda: come fare di più con meno risorse Leggi altro »

Sicurezza alimentare a casa: i 5 errori più comuni e come evitarli

Sicurezza alimentare. Se sei un operatore alimentare professionista sicuramente questo termine non ti è nuovo. Tuttavia, la sicurezza alimentare non è una prerogativa dei professionisti. Ci occupiamo dell’igiene degli alimenti anche nella nostra cucina, luogo che tutti noi frequentiamo giornalmente? Anche a casa la sicurezza alimentare non va tralasciata. Una pulizia adeguata di ambienti e utensili, le corrette …

Sicurezza alimentare a casa: i 5 errori più comuni e come evitarli Leggi altro »

Smart working, e adesso?

  Smart working: l’emergenza COVID-19 sta imponendo a molte aziende di reagire con grande rapidità, avviando modalità di lavoro agile, in molti casi per la prima volta e in assenza di precisi protocolli organizzativi. La conseguenza? Un’esperienza di lavoro inedita: strumenti tecnologici poco frequentati, adempimenti per regolamentare il lavoro da casa, organizzazione delle attività e …

Smart working, e adesso? Leggi altro »

Sanificazione: cosa fare in azienda e gli incentivi

  Utilizzando abitualmente il vocabolo “pulizia”, tendiamo a considerarlo un sinonimo di sanificazione o di disinfezione, ma commettiamo un errore. Pulire non equivale a sanificare: lo stiamo scoprendo maggiormente in questo momento di emergenza sanitaria da Coronavirus, nella quale la sanificazione è una delle misure previste per contenere la diffusione del virus. Vediamo nel dettaglio …

Sanificazione: cosa fare in azienda e gli incentivi Leggi altro »

Sicurezza sul lavoro e Covid 19 : il Protocollo in 13 punti

Il 14 marzo 2020 è stato siglato l’accordo tra il Governo e le Parti Sociali su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Un protocollo in  13 punti con le misure per contenere la diffusione del coronavirus negli ambienti di lavoro. Il testo del protocollo è scaricabile qui:  protocollo-condiviso_13600   I 13 punti: cosa fare in …

Sicurezza sul lavoro e Covid 19 : il Protocollo in 13 punti Leggi altro »

Smart working: come attivarlo in azienda e gestire la sicurezza dei lavoratori

Smart working eletto a misura necessaria per contenere il diffondersi del Coronavirus. Smart working : l’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020 introduce disposizioni attuative ulteriori rispetto a quanto già presente nel decreto legge 23 febbraio 2020 n° 6, raccomandando il massimo utilizzo del lavoro agile  da parte delle imprese su tutto …

Smart working: come attivarlo in azienda e gestire la sicurezza dei lavoratori Leggi altro »