blog

Rentri, indicazioni MinAmbiente su contributi in scadenza
Il contributo di iscrizione al Registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) va versato, entro il 30/4/2025, utilizzando la funzione “Pratiche/Contributo annuale” nell’area riservata del portale. La precisazione è contenuta in una segnalazione pubblicata dal […]
Leggi tuttoIstruzioni Portale ISPRA per Dichiarazione PRTR 2025
Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024) Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2024 Si avvisano i Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all’obbligo di trasmettere le informazioni ai sensi dell’art.4 DPR […]
Leggi tuttoPolizza CatNat, è proroga per piccole e medie imprese
Le micro, piccole e medie imprese hanno più tempo per adempiere all’obbligo di stipulare la polizza assicurativa contro le catastrofi naturali (“CatNat”) come previsto dal decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39. Il provvedimento, recante “Misure urgenti in materia di polizze […]
Leggi tuttoConformità delle macchine ante direttiva: Nota di chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e della Conferenza delle Regioni
L’ispettorato del lavoro ha pubblicato una nota congiunta (n. 2668 del 18 marzo 2025) con la Conferenza delle Regioni e delle province autonome, fornendo alcuni chiarimenti in merito alle macchine ricadenti nel regime […]
Leggi tuttoPolizza CatNat, in arrivo proroga per Pmi
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di prorogare per le micro, piccole e medie imprese il termine entro cui stipulare l’assicurazione contro le catastrofi naturali (“CatNat“), confermata la partenza dal 1° aprile per tutte le altre. L’obbligo di stipulare […]
Leggi tuttoGas fluorurati (F-gas), Ue aggiorna disciplina certificazioni
Dal 20 aprile 2025 sono in vigore i nuovi requisiti minimi per la certificazione delle persone fisiche e giuridiche che svolgono attività su apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra (F-gas). I requisiti sono stati adottati dalla […]
Leggi tuttoETS2 Comunicato 02/2025 – Modalità di presentazione della comunicazione emissioni ai sensi dell’articolo 42-terdecies, comma 6, del d.lgs. 47/2020
Ai sensi del comma 6 dell’art. 42-terdecies del d. lgs. 47/2020, entro il 30 Aprile 2025 i soggetti regolamentati titolari dell’autorizzazione di cui al comma 1 dell’articolo 42-quater d. lgs. citato, comunicano […]
Leggi tuttoTrasporto merci pericolose, adeguamento Adr 2025 in vigore
Il MinTrasporti ha decretato l’applicazione delle versioni aggiornate degli accordi internazionali per il trasporto delle merci pericolose su strada (Adr), ferroviario (Rid) e sulle vie navigabili interne (Adn). L’aggiornamento è stato disposto […]
Leggi tuttoMUD 2025: Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Pubblicato in GU n 49 del 28 febbraio il DPCM del 29 gennaio con approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025 – MUD. Scade il 28 giugno l’invio […]
Leggi tuttoCalamità: slitta obbligo assicurativo imprese
Il decreto legge 202/2024, confermato dal provvedimento di conversione in vigore dal 25 febbraio 2025, sposta al 31 marzo 2025 l’obbligo per le imprese di stipulare l’assicurazione contro le catastrofi naturali (“CatNat”). La disposizione è […]
Leggi tuttocertificazione dellaparità di genere
Al via oggi il secondo avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione deicontributi alle piccole e medie imprese e microimprese per l’ottenimento della certificazione dellaparità […]
Leggi tuttoFormazione RENTRI – CALENDARIO 2025
Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere, ha avviato un terzo percorso […]
Leggi tuttoImballaggi, le nuove regole Ue
Sono in vigore dall’11 febbraio 2025 le nuove disposizioni europee su caratteristiche ambientali degli imballaggi e loro gestione a fine vita. Gli obblighi per gli operatori scatteranno dal 12 agosto 2026. Il regolamento 2025/40/Ue riscrive […]
Leggi tuttoPatente a Crediti: FAQ
Dall’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) ulteriori indicazioni per specifiche categorie di imprese e lavoratori autonomi obbligati al possesso della patente digitale a punti richiesta dal Dlgs 81/2008 per operare nei cantieri. Le […]
Leggi tuttoRentri, upgrade informatico registri e formulari
Disponibili le interfacce software (cd. “Api”) che consentono agli operatori dotati di proprio sistema gestionale di interoperare con il nuovo registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri). Lo rende noto il […]
Leggi tuttoFormazione e informazione antinfortunistica nel Ddl “Pmi”
Nel disegno di legge sulle piccole e medie imprese, in questi giorni all’esame delle competenti Istituzioni, vi sono disposizioni che spingono su formazione e informazione dei lavoratori in materia antinfortunistica. Una prima bozza del provvedimento è stata licenziata […]
Leggi tuttoAntincendio, chiarimenti MinInterno su nuova qualificazione tecnici
Dal Ministero dell’Interno le prime istruzioni operative per coloro che intendono ottenere la qualifica di manutentore antincendio secondo la nuova procedura obbligatoria dal 25 settembre 2025. Le istruzioni sono contenute nella circolare MinInterno (Dipartimento dei vigili del […]
Leggi tuttoSicurezza sul lavoro, semplificazioni da 12/1/2025
l 12 gennaio 2025 entrano in vigore le modifiche al Dlgs 81/2008 (“T.u. Sicurezza”) stabilite dalla legge 13 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro”. L’articolo 1 del provvedimento […]
Leggi tuttoReport sostenibilità, lo standard volontario per Pmi non quotate
Pubblicato lo standard Ue che specifica le informazioni Esg (Environmental, social, governance) per i bilanci di sostenibilità volontari delle piccole e medie imprese non quotate. Lo standard “Vsme” (Voluntary sustainability […]
Leggi tuttoCodice appalti, in vigore il decreto correttivo
Dal 31 dicembre 2024 è in vigore il decreto legislativo Dlgs 31 dicembre 2024, n. 209 che ha riscritto ampiamente Codice dei contratti pubblici (Dlgs 36/2023). Tra le modifiche apportate il […]
Leggi tutto