Emergenza caldo: Protocollo quadro per le emergenze climatiche

Il 2 luglio 2025 il Ministro del Lavoro Marina Calderone ha sottoscritto con le parti sociali un importante Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro.

Il Protocollo intende fornire una “cornice di buone prassi, percorsi di intervento e misure condivise” in modo da tutelare nel miglior modo possibile non soltanto le lavoratrici e i lavoratori, ma anche gli studenti in PCTO o nelle altre forme di istruzione e formazione, che si trovino impegnati nei vari contesti lavorativi.

Le indicazioni fornite dal Protocollo possono rappresentare uno strumento utile per il datore di lavoro, che, nell’ambito della valutazione dei rischi, deve tenere conto anche dell’esposizione al microclima e alla radiazione solare, cercando di predisporre le misure preventive necessarie per minimizzare i rischi per la salute dei lavoratori.