Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato, lo scorso 19 giugno, le “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”.

Si tratta di un documento che fornisce indicazioni ai datori di lavoro su come affrontare le problematiche connesse all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dalle ondate di calore e dalle radiazioni solari, accresciutesi in questi ultimi anni a causa dell’aumento delle temperature medie, dovute al cambiamento climatico.

Viene posta, in particolare, attenzione al tema della valutazione dei rischi, da condursi secondo le modalità previste dall’Allegato IV del D.lgs. 81/08 (relativo agli ambienti di lavoro) e dell’articolo 180 del medesimo provvedimento, ove si trattano i rischi da agenti fisici, tra cui appunto il microclima.

All’interno del documento sono contenute delle schede di autovalutazione specifiche per alcuni settori considerati più esposti a tali rischi, come quelli dell’agricoltura, dell’edilizia e della logistica.