Le nuove regole Ue per i fornitori di Rating “ESG” (Operativo dal 2 luglio 2026)

Il Regolamento Parlamento europeo e Consiglio Ue 2024/3005/Ue pubblicato il 12 dicembre 2024 sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea introduce specifici obblighi di trasparenza per le attività di rating ambientale, sociale e di governance (cd. “ESG”) volte a valutare la sostenibilità delle imprese.

Il provvedimento si pone l’obiettivo principale di offrire maggiore trasparenza agli investitori rispetto all’attività svolta dalle agenzie specializzate nella valutazione delle performance ambientali, sociali e di governance delle imprese. I fornitori di rating, una volta che le nuove regole saranno operative, dovranno infatti essere autorizzati dall’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (Esma), saranno soggetti alla sua vigilanza e dovranno rispettare precisi obblighi di trasparenza. Il regolamento prevede un regime agevolato e facoltativo per un periodo transitorio di tre anni a favore dei piccoli fornitori di rating per attenuare l’impatto e i costi dei nuovi obblighi, al termine del quale anche tali soggetti saranno invece sottoposti a tutte le disposizioni del regolamento.

  • Regolamento Parlamento europeo e Consiglio Ue 2024/3005/Ue (in vigore dal gennaio 2025 – e operativo dal 2 luglio 2026)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *