Polizza CatNat, in arrivo proroga per Pmi

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di prorogare per le micropiccole e medie imprese il termine entro cui stipulare l’assicurazione contro le catastrofi naturali (“CatNat“), confermata la partenza dal 1° aprile per tutte le altre.

L’obbligo di stipulare la polizza è previsto dalla legge 30 dicembre 2023, n. 213 ed è attualmente fissato nell’unica data del 1° aprile 2025.

Dal comunicato stampa diramato dal Consiglio dei Ministri il 28/3/2025 si apprende però che il medesimo “ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. Rimane fermo al 1° aprile il termine per le grandi imprese.”.

Le aziende dovranno stipulare una polizza di assicurazione che copra danniaterreni e fabbricati, impianti e macchinari, nonché ad attrezzature industriali e commerciali che siano causati da sismi, alluvioni, frane, inondazioni e esondazioni. Sono esclusi dall’obbligo assicurativo solo gli imprenditori agricoli.

La mancata stipulazione della polizza non comporta per l’impresa l’applicazione di una sanzione ma essa può risultare penalizzata in sede di assegnazione di contributi, incentivi o agevolazioni pubbliche, anche di quelle stanziate per fare fronte a calamità naturali. Le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali sono state approvate con Dm Finanze 30 gennaio 2025, n. 18, in vigore dal 14 marzo 2025.