Gas fluorurati (F-gas), Ue aggiorna disciplina certificazioni

Dal 20 aprile 2025 sono in vigore i nuovi requisiti minimi per la certificazione delle persone fisiche e giuridiche che svolgono attività su apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra (F-gas).

I requisiti sono stati adottati dalla Commissione Ue con tre distinti regolamenti pubblicati il 31 marzo 2025 sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. I tre provvedimenti, che abrogano contestualmente le precedenti regole, sono attuativi della nuova disciplina europea in materia di F-gas contenuta nel regolamento 2024/573/Ue.

Il primo dei tre regolamenti approvati (regolamento 2025/623/Ue) fissa le competenze minime richieste alle persone fisiche per le attività di recupero di solventi a base di F-gas dalle apparecchiature. Il secondo (regolamento 2025/625/Ue) contiene invece le regole per la certificazione relativa alle attività su apparecchiature di protezione antincendio. Il terzo, il regolamento 2025/627/Ue, stabilisce infine i requisiti minimi per attività di installazione, manutenzione, assistenza, riparazione e smantellamento di commutatori elettrici fissi.

I tre regolamenti pubblicati fanno parte di un pacchetto di quattro provvedimenti presentati dalla Commissione Ue il 17 settembre 2024. Si attende ora l’approvazione del quarto provvedimento relativo agli attestati di formazione delle persone fisiche sui sistemi di condizionamento dell’aria di alcune apparecchiature mobili.