Con la FASE 2 dell’emergenza Coronavirus, le aziende dovranno ripensare le proprie attività, adeguandole alle regole previste per la gestione del contagio in questa nuova fase. Con il servizio SAFE360 (qui si può scaricare l’infografica), possiamo aiutare le aziende ad affrontare al meglio questa nuova sfida, affiancandola a 360 gradi, dall’organizzazione dell’attività fino alla fornitura DPI necessari.
Uno strumento di ripartenza è stato fornito dalla Regione Liguria con l’approvazione di un bando per aiutare le micro, piccole e medie imprese all’adeguamento dei propri processi produttivi, con l’obiettivo di sostenere gli investimenti delle MPMI liguri necessari a garantire il rispetto delle linee guida nazionali e regionali e delle misure di sicurezza per il contenimento ed il contrasto del diffondersi del virus Covid-19. Tanit Srl può aiutare le aziende all’ottenimento del finanziamento.
A quanto ammonta il finanziamento e quali interventi vi rientrano?
Il bando dà la possibilità alle aziende di avvalersi di un’agevolazione che consiste in un contributo a fondo perduto, in regime de minimis, nella misura del 60% delle spese ammissibili.
Il contributo massimo concedibile è pari a 15.000,00 euro e l’investimento ammissibile agevolabile non può essere inferiore a 2.000,00 euro.
Con il bando sono finanziabili le seguenti attività:
- interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro;
- acquisto di dispositivi di protezione individuale per la salute e la sicurezza (es. guanti, occhiali, maschere facciali, visiere, tute, cuffie, camici);
- opere edili e impiantistiche e acquisto di dispositivi, sistemi di controllo, hardware, software e licenze, materiali, strumenti, attrezzature, e impianti atti a garantire il rispetto delle misure di sicurezza e di distanziamento sociale nei luoghi di lavoro;
- prestazioni consulenziali e servizi specialistici per la definizione di piani aziendali per l’attuazione delle azioni e delle misure operative idonee a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, la salubrità dell’ambiente di lavoro e il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus COVID – 19, nella misura massima del 10% del totale dell’intervento ammissibile;
- costi della garanzia per l’erogazione dell’anticipazione del contributo.
Le spese possono essere riferite a iniziative avviate dal 23 febbraio 2020 e non ancora concluse alla data di presentazione della domanda.
Quali sono le tempistiche?
Le domande potranno essere inviate dal 26 al 29 maggio 2020 e la la procedura informatica sarà disponibile nella modalità offline a partire dal 12 maggio 2020.
Tanit Srl può aiutarti ora su due fronti, affiancandoti nella gestione della pratica di partecipazione al bando e nel fornire i servizi necessari relativi alla riorganizzazione dell’aziende a alla sicurezza sul lavoro.
Vuoi approfittare di questo bando per far ripartire in sicurezza la tua attività? Contattaci a segreteria@tanitsrl.it.
Un nostro tecnico professionista risponderà alle tue domande e ti offrirà tutte le indicazioni necessarie.